Accreditamento

L'accreditamento è il processo in cui viene presentata la certificazione di competenza, autorità o credibilità.

Accreditamento; Commercio affidabile in tutto il mondo


Operando nell’interesse pubblico in tutti i settori del mercato, l’accreditamento determina la competenza tecnica, l’affidabilità, l’intergrità degli organismi di valutazione della conformità. Si tratta di organizzazioni che controllano la conformità e il rispetto di standard e normative attraverso test, verifica, ispezione e calibrazione. L’accreditamento funziona attraverso un processo di valutazione trasparente e imparziale di queste organizzazioni rispetto agli standard riconosciuti a livello internazionale e ad altri requisiti.

L’accreditamento è lo strumento di infrastrutture di qualità che supporta la credibilità e il lavoro svolto dagli organismi di valutazione della conformità e quindi dei corrispondenti attestati da essi rilasciati (rapporti di prova e ispezione, certificati di calibrazione, certificati dei sistemi di gestione, prodotti e personale e altri attestati).

L'accreditamento degli organismi di valutazione della conformità viene effettuato in base ai requisiti accettati a livello globale stabiliti nelle norme internazionali, che definiscono i criteri di competenza per la categoria dell'organismo di valutazione della conformità, ai requisiti specifici supplementari del settore e ai documenti di orientamento delle organizzazioni di cooperazione internazionale e regionale degli organismi di accreditamento.

Un'accettazione globale dei servizi forniti con un accreditamento è anche soggetta ad alcune domande, in modo da stabilire una fiducia per la qualità del servizio di accreditamento stesso.

Un'accettazione globale dei servizi forniti con un accreditamento è anche soggetta ad alcune domande, in modo da stabilire una fiducia per la qualità del servizio di accreditamento stesso. Nell’ambito della procedura di accreditamento, un organismo di accreditamento indipendente svolge le proprie attività con competenza tecnica, nel rispetto dei requisiti legali e basati su standard e secondo uno standard comparativo internazionale. L’organismo di accreditamento valuta e monitora il sistema di gestione e la competenze del personale assegnato all’organismo di valutazione della conformità.

Il meccanismo di fiducia tra gli organismi di accreditamento è costruito sulla base degli accordi multilaterali presso le organizzazioni degli organismi di accreditamento internazionali e regionali, come IAF (International Accreditation Forum), ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation), EA (Europen Cooperation for Accreditation), ecc.

Pertanto, gli accreditamenti svolgono un ruolo chiave nel garantire la comparabilità dei risultati della valutazione della conformità e nel creare fiducia nella qualità e nella sicurezza di prodotti e servizi.

Quali benifici offre l’accreditamento?


  • Una migliore accettazione di prodotti e servizi facilita l'accesso al mercato
  • Testato una volta, accettato ovunque: la comparabilità internazionale e il riconoscimento di certificati, ispezioni, test o calibrazioni previene i costi derivanti da valutazioni multiple
  • La prova di competenza facilita la selezione di un fornitore di servizi adeguato per la valutazione della conformità di beni e servizi
  • Maggiore fiducia dei consumatori nella qualità dei prodotti e dei servizi, nonostante un mercato globale complesso
  • Meno errori di produzione o richiami

Per i Legislatori

  • Flessibile alternativa alla legislazione

Contattaci

  • Via Riccardo Billi 10, 00173, Roma, Italia
  • +39 0689161068
  • italy@royalcert.com
  • www.royalcertitalia.it