Lo standard ISO 50001 per la gestione dell'energia è un framework collaudato per impianti industriali, strutture commerciali o intere organizzazioni per gestire l'energia, inclusi tutti gli aspetti dell'approvvigionamento e dell'uso dell'energia.
Un sistema di gestione dell'energia stabilisce la struttura e la disciplina per implementare strategie tecniche e gestionali che riducono significativamente i costi energetici e le emissioni di gas a effetto serra e sostengono tali risparmi nel tempo.
Secondo la definizione prevista dalla norma ISO 50001, l'energia può avere varie forme, come elettricità, combustibili, vapore, calore, aria compressa e rinnovabile, che può essere acquistata, immagazzinata, trattata, utilizzata in attrezzature o in un processo, o recuperata. Lo scopo principale dell'adozione di un sistema di gestione dell'energia (EnMS) è quello di consentire a un'organizzazione di migliorare le proprie prestazioni energetiche, che generalmente include l'uso di energia, l'efficienza energetica e il consumo energetico, in un approccio sistematico.
Lo standard ISO 50001 Energy Management System (EnMS) aiuta le organizzazioni a stabilire i sistemi e i processi necessari per migliorare le prestazioni energetiche. Può essere applicato a qualsiasi dimensione o tipo di organizzazione. Lo scopo di questo nuovo standard internazionale è:
- Fornire un quadro per l’integrazione dell’efficienza energetica nelle pratiche di gestione.
- Ridurre i costi operativi legati all’energia grazie al miglioramento dell’efficienza dei processi.
- Sostenere la conservazione dell’energia attraverso l’uso efficace delle fonti energetiche.
- Ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
- Migliorare le pratiche di approvvigionamento energetico.
Lo standard si basa sugli elementi comuni presenti in molti standard di sistemi di gestione ISO, il che garantisce compatibilità e una più facile integrazione con i sistemi di gestione ISO 9001 (qualità) e ISO 14001 (ambientali) e altri standard equivalenti.
I VANTAGGI DELL’ADOTTARE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELL’ENERGIA
Offrendo una metodologia sistematica per qualsiasi dimensione dell'organizzazione, comprese le piccole e medie imprese (PMI), per creare un proprio sistema di gestione dell'energia, ISO 50001 può offrire alle organizzazioni una serie di vantaggi.
Questi includono:
- Contribuire a ridurre l’uso dell’energia e le emissioni di carbonio in modo sistematico;
- Creare un quadro chiaro dell’attuale stato di utilizzo dell’energia, in base al quale possono essere fissati nuovi obiettivi e target;
- Valutare e dare priorità all’attuazione di nuove tecnologie e misure efficienti dal punto di vista energetico;
- Fornire un quadro per promuovere l’efficienza energetica lungo l’intera catena di approvvigionamento;
- Fornire indicazioni su come confrontare, misurare, documentare e segnalare l’uso dell’energia aziendale;
- Utilizzare al meglio le risorse che consumano energia, per ridurre i costi di manutenzione o espandere la capacità;
- Dimostrare agli azionisti l’impegno aziendale nel rispettare le loro migliori pratiche per proteggere l’ambiente;
- Soddisfare i requisiti normativi associati e rispondere con fiducia alle barriere commerciali verdi nel mercato globale.