Ispezione Pre-Spedizione

L'ispezione pre-spedizione fa parte della gestione della catena di approvvigionamento ed è un importante metodo di controllo della qualità per verificare le caratteristiche delle merci che i clienti acquistano dai fornitori.

L'ispezione pre-spedizione può essere eseguita in diverse fasi prima della spedizione, come il controllo della quantità totale di merci e l'imballaggio, il controllo della qualità o della consistenza delle merci, il controllo di tutta la documentazione, come ad esempio i rapporti di prova, l'elenco degli imballaggi o la verifica del rispetto degli standard del paese di destinazione e il duty di importazione.


COME FUNZIONA?

  • Un’ispezione fisica delle merci viene effettuata nel paese di esportazione prima della spedizione, stabilendo l’esatta natura delle merci
  • • La fattura e gli altri documenti vengono quindi esaminati e viene assegnata una valutazione accurata e un codice tariffario doganale. Questi vengono utilizzati, in combinazione con le aliquote di dazio pubblicate dal paese cliente, per calcolare i dazi e le tasse corretti pagabili.
  • La certificazione RoyalCert viene utilizzata per comprovare il pagamento dell’intero dazio, prima di sdoganare la merce.

VANTAGGI


RoyalCert conduce un'ispezione efficace di merci, fatture e altra documentazione per consentire una corretta identificazione prima della spedizione per quanto riguarda:

  • Qualità
  • Quantità
  • Classificazione tariffaria
  • Idoneità all'importazione
  • Prezzo e/o valore in dogana del mercato all’esportazione

Questa identificazione consente la corretta valutazione dei dazi doganali e delle tasse o del valore della spedizione per il controllo dei cambi. L'ispezione pre-spedizione è anche fondamentale per aiutare i governi a mantenere il rispetto dell'accordo WTO sul valore in dogana.

Contattaci

  • Via Riccardo Billi 10, 00173, Roma, Italia
  • +39 0689161068
  • italy@royalcert.com
  • www.royalcertitalia.it