Ogni giorno in tutto il mondo, 6.300 dipendenti perdono la vita a causa di malattie o incidenti legati al lavoro e questo equivale a più di 2,5 milioni di vite l'anno.
Gli effetti negativi di tutti questi incidenti e malattie sull'economia sia del Paese che dei datori di lavoro sono classificati come costi visibili e invisibili. Mentre i costi visibili includono i costi ospedalieri, il risarcimento, le transazioni legali, i costi invisibili sono in aumento. Le perdite di manodopera, i tempi di fermo macchina, la perdita di produzione, i problemi di motivazione dei dipendenti e la perdita di immagine dell'azienda sono visti come spese invisibili e a lungo termine più costose.
Considerando tali criticità, l’ISO ha pubblicato lo standard ISO 45001: 2018 rivedendo lo standard OHSAS 18001 del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che copre tali problemi.
La ISO 45001, che punta a garantire la piena integrazione con gli standard ISO 9001 e ISO 14001 rivisti nel 2015, è stata pubblicata alla fine del 2018.
Lo standard pubblicato supporta gli studi OHS che sono obbligatori in tutte le imprese del nostro paese, specialmente in conformità con la legge numerata 6331 e possono essere utilizzati per ogni settore.
La ISO 45001 è realizzata sulla base del nuovo sistema istituito da ISO per i sistemi di qualità. La norma, in allegato SL e composta da 10 articoli basati sulla struttura dei sistemi di qualità, è diventata compatibile con altri sistemi di qualità.
Da marzo 2021, la BS OHSAS 18001:2007 è stata completamente sostituita dal nuovo standard ISO 45001.