CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE

Un ente di certificazione del personale è un'organizzazione che assegna credenziali a persone che soddisfano specifici requisiti di competenza relativi a una professione, un'occupazione, un lavoro o una parte di esso. Un organismo di certificazione del personale sviluppa criteri in base ai quali un individuo deve dimostrare le competenze e garantisce che i candidati possiedano questi criteri prima di certificarli.

La maggior parte degli organismi di certificazione del personale offre una certificazione professionale se un individuo soddisfa requisiti come ad esempio un numero minimo di anni di esperienza lavorativa correlata, un livello minimo di istruzione e aver superato un esame di certificazione o equivalente.

Molti organismi di certificazione del personale sono autorizzati dagli enti accreditanti allo standard ISO/IEC 17024, progettato per armonizzare il processo di certificazione del personale in tutto il mondo. La maggior parte non lo è (?). Accreditamento significa aver attraversato un processo di convalida o una valutazione da parte di un organismo nazionale di accreditamento come l'American National Standards Institute ANSI, l'organismo di accreditamento tedesco DAkkS, l'International Accreditation Service IAS o il Servizio di accreditamento del Regno Unito UKAS (UK).


BENIFICI


La certificazione del personale conferisce agli operatori le qualifiche reali necessarie per svolgere il loro lavoro in modo sicuro ed efficace, sulla base di un insieme di competenze accettate e standardizzate dal settore e costruito sulle esigenze di aziende e consumatori in modo affidabile.

I vantaggi individuali e aziendali della certificazione includono la dimostrazione di particolari conoscenze e competenze, il riconoscimento professionale e una maggiore credibilità e spendibilità.

Contattaci

  • Via Riccardo Billi 10, 00173, Roma, Italia
  • +39 0689161068
  • italy@royalcert.com
  • www.royalcertitalia.it